Una domanda che spesso pongono i cittadini sui media nei dibattiti legati alla pandemia riguarda la liceità della richiesta, da parte dello Stato, di un presunto sacrificio della propria libertà individuale a fronte di regole ritenute arbitrarie e usurpative per il contenimento del contagio.
EndemixIT, la genetica a tutela della biodiversità
Il progetto pilota coordinato da Giorgio Bertorelle per cinque specie italiane, dalla farfalla all’orso, studia i genomi delle specie italiane a rischio di estinzione
La salvaguardia della biodiversità rappresenta un tema fondamentale in un mondo in cui intere specie, ogni giorno, rischiano di estinguersi. Secondo il Living Planet Report del World Wildlife Fund (WWF), dal 1970 al 2014 si è osservata una diminuzione pari al 60% nelle popolazioni di vertebrati del nostro pianeta: è in corso una vera e propria estinzione di massa, la sesta sul nostro pianeta ma la prima a essere conseguenza – diretta o indiretta – delle azioni umane sugli ecosistemi.
Haiti: crisi ambientale e umanitaria in uno dei Paesi più poveri del mondo
Ma più delle catastrofi naturali la colpa è delle diseguaglianze sociali e dell’instabilità e violenza politica
A pochi giorni dal terremoto che ha colpito Haiti lo scorso 14 agosto una tempesta tropicale si è abbattuta su vaste zone del Paese impedendo le già difficili operazioni di ricerca dei sopravvissuti.
Obiettivo 11 Come salvaguardare il patrimonio culturale e naturale e realizzare una mobilità sicura per tutti secondo l’architetto Antonello Stella
Inserire un po’ di verde non significa rinaturalizzare le città. Valorizzazione e riuso del costruito e stop al consumo di suolo secondo un’ “etica del metro cubo”.
Mobilità sostenibile nelle metropoli significa anzitutto mettere in relazione le parti più povere con quelle più ricche.
Neanche la pandemia ferma il consumo del suolo in Italia: nel 2020 persi altri 56 km² (2)
La tutela del territorio nel Pnrr. Per il giurista Russo è necessaria una legge quadro nazionale
Come evidenziato dal report Ispra, nel nostro Paese manca una legge fondamentale per la tutela dell’ambiente, del territorio e del paesaggio italiano. Ancora oggi non abbiamo una strategia nazionale che permetta un uso consapevole e sostenibile del suolo e, dall’altro lato, l’aumento della capacità delle aree urbane di far fronte alle nuove sfide cui la fragilità del territorio e i cambiamenti climatici ci mettono davanti sempre più spesso.
Neanche la pandemia ferma il consumo del suolo in Italia: nel 2020 persi altri 56 km² (1)
Secondo Farinella di Unife è necessario cambiare il modello di sviluppo, a partire dal recupero dell’esistente e dalla mobilità sostenibile
Il 14 luglio il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa) ha pubblicato l’ottava edizione del rapporto Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici, che fornisce un monitoraggio annuale del territorio e del consumo di suolo nel nostro Paese. I dati, frutto della collaborazione tra l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) e le Agenzie per la protezione dell’ambiente delle regioni (Arpa) e delle province autonome (Appa), confermano una situazione già critica: crescono infatti le superfici artificiali, a danno delle aree agricole e naturali, con conseguenze ambientali ed economiche che ci allontanano dall’obiettivo di Land degradation neutrality previsto dall’Agenda 2030 delle Nazioni unite.
La rivista Nature schierata con l’Oms per sospendere la terza dose e vaccinare prima i Paesi poveri
Ma i problemi potrebbero essere di logistica e di volontà più che di disponibilità
“Abbiamo urgente bisogno di cambiare le cose: da una maggioranza di vaccini che va ai Paesi ricchi a una maggioranza che va ai Paesi poveri”, così si esprimeva Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) all’inizio di agosto.
L’urgenza e la necessità di una vaccinazione più inclusiva a livello globale contro il Covid-19 è un tema molto dibattuto e la sua attuazione è caratterizzata spesso da troppi ostacoli.
Gli spazzini del web: indispensabili, invisibili, sottopagati e senza tutele. Ma ora chi rimuove i contenuti indesiderati dalle piattaforme comincia a farsi sentire
Se ne parla da anni, ma sottovoce. Della loro esistenza se ne sa poco o nulla. Eppure, sono un esercito in costante crescita, in servizio ventiquattro ore al giorno, in ogni angolo del globo.
Rapporto Greenpeace: cresce il rischio alluvioni in italia ed Europa. WWF e cavatori sperimentano la rinaturalizzazione del Po nell’ambito del Pnrr
Secondo l’ecologa Elisa Anna Fano di Unife è la strada giusta contro la “deriva ingegneristica”, e Legambiente aspetta i fatti
“Le alluvioni sono sempre più frequenti ed estreme, passiamo dalla pioggia torrenziale alla siccità con una facilità incredibile. E il territorio del bacino del Po è estremamente vulnerabile: abbiamo creato una situazione che già in condizioni climatiche normali sarebbe molto pericolosa. Per questo bisogna intervenire subito”. È la denuncia lanciata ad Agenda 17 da Andrea Agapito, responsabile dell’Area acque e fiumi di WWF (World Wide Fund for Nature) Italia.
Scodelle vuote
La foto ha vinto il Food photo Contest 2020 e mostra i bambini Rohingya del campo profughi in Bangladesh, in coda con le scodelle vuote (Cox's Bazar, Bangladesh). Credit: Khandaker Muhammad Asad (K M Asad), fotografo documentarista e fotoreporter del Bangladesh. Per questa foto il reporter è stato nominato Pink Lady Food Photographer dell’anno 2020.
Le persone nel mondo che nel 2020 hanno sofferto la fame sono tra 720 e 811 milioni (Rapporto FAO, IFAD, UNICEF, WFP e WHO. 2021). È la prima volta che il report indica un intervallo e non un valore unico, a rimarcare l’incertezza dei dati dovuta alla pandemia. Si tratta – considerando l’estremo superiore – di 161 milioni di persone in più rispetto al 2019.
Accesso universale ai vaccini. Troppi ostacoli: esclusi i deboli dei Paesi ricchi e quelli poveri
Blocco dei brevetti, l’opinione dell’economista Emidia Vagnoni di Unife
Assicurare l’equità di accesso ai vaccini per la Covid-19 è una sfida che stiamo perdendo. Lo dice Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Ed è una condizione essenziale, oltre che eticamente obbligatoria, per la ripresa economica su scala mondiale.
Fiamme elettriche
Nella foto di Noah Berger, un palo dell’elettricità brucia durante uno dei molti incendi della West Coast degli Stati Uniti (Doyle, California)
La qualità dell’aria in America supera i limiti di pericolo per la salute: l’Air Quality Index (AQI) nel nord della California ha superato il valore limite di 150, arrivando a 170 e a 364 al confine con il Canada. In Italia, il 2020 è stato il 5° anno più caldo dal 1961 con un aumento di temperatura di +1,56 °C (dati Ispra): è il 24° anno consecutivo con anomalia positiva rispetto alla norma.