Inserire un po’ di verde non significa rinaturalizzare le città. Valorizzazione e riuso del costruito e stop al consumo di suolo secondo un’ “etica del metro cubo”.
Mobilità sostenibile nelle metropoli significa anzitutto mettere in relazione le parti più povere con quelle più ricche.
Tag: mobilità
Nella “Città delle biciclette” l’inquinamento record richiede interventi innovativi per la mobilità
La città di Ferrara si prepara a vedere nuove piste ciclabili di ultimissima generazione. “Partiamo dal manto stradale – spiega Elena Mainardi, docente Unife presso il Dipartimento di ingegneria e uno dei responsabili del progetto Air break – esso sarà di materiale riciclato, in particolare di pneumatici trattati, sul quale sono già state fatte prove di laboratorio; ci sarà un sistema di rilevazione dei dati del passaggio di ciclisti che sarà integrato con le centraline per la rilevazione della qualità dell’aria.