DOSSIER ANTIBIOTICO RESISTENZA: IL RITORNO DEI FAGI L’approccio One Health al contrasto all’AMR L'intervento di Elisabetta Caselli docente di microbiologia clinica al Dipartimento di scienze dell’ambiente e della prevenzione dell’Università di Ferrara e direttrice scientifica del Centro ricerche inquinamento fisico chimico microbiologico ambienti alta sterilità (Cias Unife) al webinar Antibiotico resistenza: il ritorno dei fagi

DOSSIER ANTIBIOTICO RESISTENZA: IL RITORNO DEI FAGI L’approccio One Health al contrasto all’AMR

L'intervento di Elisabetta Caselli docente di microbiologia clinica al Dipartimento di scienze dell’ambiente e della prevenzione dell’Università di Ferrara e direttrice scientifica del Centro ricerche inquinamento fisico chimico microbiologico ambienti alta sterilità (Cias Unife) al webinar Antibiotico resistenza: il ritorno dei fagi

Non solo curare: i fagi sono utili nella prevenzione delle infezioni ospedaliere.
Su questo fronte occorrono migliori strategie per ridurre il rischio di infezioni, non solo attraverso vaccinazioni e buone pratiche ma  anche una sanificazione efficace.
Infatti, così come un uso non oculato di antibiotici può causare l’aumento delle resistenze, anche l’abuso di disinfettanti può rivelarsi nocivo, spiega Elisabetta Caselli, docente di Microbiologia clinica al Dipartimento di Scienze dell’ambiente e della prevenzione dell’Università di Ferrara e direttrice scientifica del Centro ricerche inquinamento fisico chimico microbiologico ambienti alta sterilità (Cias) dell’Università di Ferrara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *