Contrastare l’antibiotico-resistenza richiede un approccio multifattoriale che coinvolge diverse strategie a livello individuale, sanitario e globale, atte soprattutto a prevenire/rallentare lo sviluppo di resistenza ad antibiotici ancora efficaci. La prevenzione delle infezioni e un uso razionale degli antibiotici, soprattutto quelli ancora efficaci, sono interventi prioritari, per rilevanza, in tale contesto.
La ricerca scientifica nell’ambito dell’antibiotico-resistenza sta seguendo diverse direzioni, alcune delle quali sembrano promettenti.
Luca Ferraro, farmacologo e direttore del Dipartimento di scienze della vita e biotecnologia dell’Università di Ferrara, delinea come sorge il meccanismo della resistenza e come contrastarlo, e indicando le carenze che il settore della ricerca deve affrontare per risolverlo.